Sclerosi multipla - diagnosi precoce

a cura del Dr. Reinhard Prior - Specialista e Docente di Neurologia

Studio di Neurologia Roma
Studio di Neurologia Bari

Quanto è importante la tempestività nella diagnosi della SM per l'efficacia della successiva terapia? Leggi...

Esami genetici per determinare il rischio di sclerosi multipla?

Vorrei sapere se è possibile fare degli esami ed eventualmente di che tipo per capire preventivamente la predisposizione alla sclerosi multipla.Leggi...

Sclerosi multipla "benigna"

Per cortesia, vorrei sapere la differenza fa sm benigna e progressiva primaria e ancora se la prima forma si può trasformare nella seconda.Leggi...

Sclerosi multipla e dieta (Kousmine o altre)

Cercando informazioni sulla SM e relative terapie, mi sono imbattuto nel metodo "Kousmine"... e immagino si possano trovare sicuramente altre cure non convenzionalmente note per questa malattia. Leggi...

Mitoxantrone

Sono una ragazza di 29 anni e soffro dal 1994 di SM, ho fatto varie cure: betaferon, azatioprina, Rebif 6 milioni di unità, attualmente faccio Rebif 12 milioni di unità 3 volte a settimana.Ma ultimamente il mio medico mi ha consigliato di fare il mitoxantrone. Leggi...

Azatioprina e gravidanza

Mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla da circa 1 anno... vivo in Cina e per curarmi sono tornata in Italia. Ero talmente nel panico che al momento della terapia ho deciso di accettare la somministrazione di azatioprina. Leggi...

Beta-interferone, fertilità maschile, rischio di malformazioni?

Salve. Sono Nicola ed ho trent'anni. Mi è stata diagnosticata la sclerosi multipla da circa 3 anni. Avevo avuto un altro episodio di demielinizzazione nel '97 che poi ha avuto conferma.Leggi...

Sclerosi multipla e gravidanza - esperienza positiva

Ho un bellissimo bambino di ventisette mesi. Mi hanno diagnosticato la malattia nel 1998 e mi hanno proposto quasi subito di iniziare l'interferone che però non va d'accordo con la gravidanza.Leggi...

Sclerosi multipla, beta-interferone e gravidanza

Da un anno convivo con la SM, ma mi è stato detto a tutti gli effetti solo 5 mesi dopo il primo attacco. Forse i medici che mi hanno avuto in cura hanno pensato di non dirmi tutto per non crearmi un trauma, pratica spesso usata in situazioni del genere. Leggi...

Interferone e gravidanza imprevista?

Mia sorella, affetta da SM e in cura con 3 iniezioni alla settimana con interferone Rebif, nonostante precauzioni è rimasta incinta. Leggi...

Il futuro - un grande?

Oggi ho 24 anni, quando ne avevo 17 ho avuto i ben noti sintomi di perdita della vista da un occhio con recupero quasi totale in seguito a terapia cortisonica. La prima risonanza magnetica evidenziava la presenza di focolai demielinizzanti, ed ancora attualmente il mio neurologo non mi ha mai chiaramente espresso il nome della mia ''malattia demielinizzante''. Leggi...
Domande e risposte