a cura del Dr. Reinhard Prior - Specialista e Docente di Neurologia (Germania)

reinhard_prior_neurologo_roma_bari

Studio di Neurologia Roma
Studio di Neurologia Bari

Visita neurologica online

Recensioni e opinioni dei pazienti
Curriculum e pubblicazioni

La visita online in Neurologia


Sono molti anni che la telemedicina è entrata in neurologia, ad esempio per il trattamento di ischemie cerebrali acute, con consulenza specialistica e anche radiologica per ospedali e reparti non specializzati nelle terapie sempre più diversificate che sono da realizzare senza perdite di tempo. Poi è arrivata la pandemia Covid, e per evitare il contagio virale si è pensato allo Smart Working a distanza per larghe fasce della popolazione. Così, anche in campo medico.
Continua...

Teleregione

"Dottori in prima linea" con Marcello Micoli. Parliamo di cefalea, emicrania, meningite, tremore, Parkinson, Alzheimer e l'uso delle cellule staminali in neurologia.

Alzheimer: a che punto siamo

Nell'autunno del 2020 c'era molta attesa per la decisione finale della statunitense agenzia del farmaco FDA su un' eventuale approvazione di un anticorpo monoclonale anti-amiloide sviluppato dalla Biogen (aducanumab). Biogen aveva inizialmente fermato i suoi trial EMERGE e ENGAGE per scarso beneficio ma poi a sopresa aveva dichiarato che i suoi dati, se analizzati bene, sarebbero stati invece sufficienti per chiedere l'approvazione del farmaco e portarlo sul mercato. Continua...

Ischemia (ictus) cerebrale: Apple Watch ci protegge


apple_watch_fibrillazione_atriale
La fibrillazione atriale è la più comune aritmia cardiaca e provoca circa il 20% delle ischemie (ictus) cerebrali. Il meccanismo delle ischemie è molto semplice: Continua...

Relazioni pericolose: le interazioni degli psicofarmaci

Gli psicofarmaci possono alterare l'efficacia di altri farmaci assunti contemporaneamente, e vale anche il contrario: altri farmaci possono influire sull'efficacia degli psicofarmaci. Ma gli psicofarmaci interagiscono anche tra di loro. E' perciò importante ricordare alcuni principi e meccanismi fondamentali delle relative interazioni. Seguono qui alcune considerazioni di base e poi una descrizione con esempi più importanti delle principali classi di psicofarmaci (antidepressivi, antipsicotici e stabilizzanti dell'umore).
Continua...