Sclerosi multipla e gravidanza - nuovi dati sul beta-interferone
27 09 05
Due terzi dei pazienti con sclerosi multipla sono donne, di cui la maggioranza in età fertile al momento della diagnosi. Un'importante e frequente domanda è perciò se continuare la terapia con beta-interferone durante la gravidanza e come comportarsi in caso di gravidanza imprevista durante la terapia. Continua...
Emicrania e agopuntura - non importa il metodo
04 06 05
L' emicrania è la causa più frequente di cefalea invalidante e sono molte le terapie di prevenzione, dall'eliminazione dei fattori scatenanti (soprattutto il fumo) all'uso di certi farmaci (soprattutto beta-bloccanti, calcio-antagonisti e antidepressivi triciclici) e a una serie di approcci 'alternativi'. Mentre per l'omeopatia o (peggio) i popolari 'fiori di Bach' manca qualsiasi prova di efficacia (non basta il racconto dell'amica...), è diversa la situazione per l'agopuntura, che sembra dare un certo sollievo.Continua...
Mild cognitive impairment - Vitamina E e donepezil non servono
15 04 05
In concomitanza con la conferenza annuale della American Academy of Neurology (AAN) a Miami vengono ora pubblicati sul New England Journal of Medicine i dati completi del più grande studio multicentrico finora effettuato per individuare farmaci di prevenzione contro la malattia di Alzheimer. Continua...
Two hands - suonare a due mani
26 01 05
Di distonia si parla quando determinati gruppi muscolari si contraggono in modo involontario, ricevendo dal cervello segnali non appropriati per attivarsi. Riguardano spesso solo una parte del corpo (distonia focale), ad es. le palpebre (blefarospasmo) oppure i muscoli del collo (torcicollo spasmodico).Continua...
News precedenti (Selezione)
01 01 05
Tysabri (natalizumab) - terzo caso di PML
Mielopatia da deficit di rame
Amnesia globale transitoria: il mistero continua
Vertigine posizionale benigna: terapia semplice
Terapia ormonale con estrogeni: KO definitivo
Prevenzione dell'ictus: operarsi o meno?
Emicrania: agopuntura
Emicrania: profilassi con il topiramato
TIA e rischio di ictus cerebrale
Emicrania e rischio di ictus cerebrale
Dolore neuropatico: farmaci di prima e seconda scelta
Alzheimer: efficace la stimolazione cognitiva
Cefalea e sesso
Sindrome di Guillain-Barre: linee guida
Parkinson: la causa tossica
Terapia delle balbuzie
Potenziali evocati vestibolari miogeni (VEMP)
Sindrome delle gambe senza riposo e ferro
Polimiosite: diagnosi troppo frequente
Alzheimer: prevenzione con pesce, omega-3 e FANS
La polipillola
Dannosa la terapia ormonale sostitutiva
Alzheimer e litio
Alzheimer: la rianimazione del vaccino
Meglio i diuretici per l'ipertensione
Cervicale e fisioterapia
Sclerosi multipla e staminali - Ospedale San Raffaele
Emicrania e glutine
Sclerosi multipla e mononucleosi
Sintomi premonitori dell'emicrania
Oppioidi per la neuropatia del diabete e per il dolore neuropatico
Cefalea da ipertensione endocranica benigna (Pseudotumor cerebri - papilledema)
Epilessia del lobo temporale
Linee guida per la chirurgia dell'epilessia
Logopedia nel Parkinson
Aspirina ed emorragia cerebrale
Ritardo mentale
Emicrania emiplegica (pompa sodio-potassio)
Sclerosi multipla: una nuova promettente terapia (natalizumab)
Le allucinazioni del Parkinson
Sclerosi multipla e vaccino
Inibitori ACE nell'emicrania
Ipertensione: meglio i diuretici (Studio ALLHAT)
Sclerosi multipla: Studio EVIDENCE
Sindrome delle gambe senza riposo e gabapentina
Sindrome del tunnel carpale in gravidanza
Sclerosi multipla: successo con le statine
Dieta e demenza
Alimentazione e Parkinson
Rischio omocisteina
Aspirina, antinfiammatori (FANS) e Alzheimer
Sindrome del tunnel carpale (chirurgia e polsino)
Il Manuale Merck
Ginkgo biloba e memoria
Cellule staminali adulte
Fibromialgia
Mielopatia da deficit di rame
Amnesia globale transitoria: il mistero continua
Vertigine posizionale benigna: terapia semplice
Terapia ormonale con estrogeni: KO definitivo
Prevenzione dell'ictus: operarsi o meno?
Emicrania: agopuntura
Emicrania: profilassi con il topiramato
TIA e rischio di ictus cerebrale
Emicrania e rischio di ictus cerebrale
Dolore neuropatico: farmaci di prima e seconda scelta
Alzheimer: efficace la stimolazione cognitiva
Cefalea e sesso
Sindrome di Guillain-Barre: linee guida
Parkinson: la causa tossica
Terapia delle balbuzie
Potenziali evocati vestibolari miogeni (VEMP)
Sindrome delle gambe senza riposo e ferro
Polimiosite: diagnosi troppo frequente
Alzheimer: prevenzione con pesce, omega-3 e FANS
La polipillola
Dannosa la terapia ormonale sostitutiva
Alzheimer e litio
Alzheimer: la rianimazione del vaccino
Meglio i diuretici per l'ipertensione
Cervicale e fisioterapia
Sclerosi multipla e staminali - Ospedale San Raffaele
Emicrania e glutine
Sclerosi multipla e mononucleosi
Sintomi premonitori dell'emicrania
Oppioidi per la neuropatia del diabete e per il dolore neuropatico
Cefalea da ipertensione endocranica benigna (Pseudotumor cerebri - papilledema)
Epilessia del lobo temporale
Linee guida per la chirurgia dell'epilessia
Logopedia nel Parkinson
Aspirina ed emorragia cerebrale
Ritardo mentale
Emicrania emiplegica (pompa sodio-potassio)
Sclerosi multipla: una nuova promettente terapia (natalizumab)
Le allucinazioni del Parkinson
Sclerosi multipla e vaccino
Inibitori ACE nell'emicrania
Ipertensione: meglio i diuretici (Studio ALLHAT)
Sclerosi multipla: Studio EVIDENCE
Sindrome delle gambe senza riposo e gabapentina
Sindrome del tunnel carpale in gravidanza
Sclerosi multipla: successo con le statine
Dieta e demenza
Alimentazione e Parkinson
Rischio omocisteina
Aspirina, antinfiammatori (FANS) e Alzheimer
Sindrome del tunnel carpale (chirurgia e polsino)
Il Manuale Merck
Ginkgo biloba e memoria
Cellule staminali adulte
Fibromialgia